EPOC
UN ALLEATO PER DIMAGRIRE
É SCIENTIFICAMENTE ACCERTATO CHE UN’ ATTIVITÀ BREVE ED INTENSA FACCIA DIMAGRIRE DI PIÙ DI UNA LUNGA E MODERATA.
Con questo articolo credo di dare una bella notizia a chi vuole dimagrire, in vista della prossima prova costume, ma ha poco tempo e voglia di passare ore in palestra. Ebbene si’….e la spiegazione scientifica di quanto sto affermando sta nell’ acronimo inglese EPOC ovvero Excess Post-exercise Oxygen Consumption.
Vado a spiegare: le funzioni metaboliche del nostro corpo, alla fine di un esercizio fisico, qualunque esso sia, non ritornano immediatamente al loro livello di riposo. L’organismo è impegnato in una serie di processi di riassestamento che richiedono un tempo più o meno lungo proporzionale sia all’intensità che alla durata dell’attività atletica: queste operazioni richiedono energia e soprattutto ossigeno.
Nelle 24 ore successive ad una sessione di allenamento le quantità di ossigeno e di energia consumate rimangono superiori rispetto a quella necessarie a riposo: la differenza tra le due è definita appunto: ‘’consumo di ossigeno in eccesso post esercizio’’ ed è un valore espresso in Kcal. Bene, se l’EPOC rilevato dopo un’attività a bassa intensità per circa 2 ore è di circa 5 kcal nelle 24 ore successive, quello rilevato dopo un’attività ad alta intensità, ma di breve durata (massimo 45 minuti) è di circa 180 kcal!
Quindi, per chiarire ulteriormente il concetto, il nostro metabolismo basale, cioè il consumo di energia a riposo, dopo 45 minuti di attività fisica intensa aumenta fino al 7% in più nelle 24 ore successive all’esercizio. Per questo motivo un’attività fisica ad alta intensità e di breve durata, induce un dispendio calorico maggiore non solo nell’unità di tempo in cui viene svolta, ma soprattutto nelle 24 ore successive. Nel riassestarsi l’organismo consuma maggiori energie e quindi innesca dei processi di dimagrimento più intensi.
Un’attività intensa come l’Interval Training è quindi più efficace per dimagrire rispetto all’attività a bassa intensità/lunga durata. Presenta anche una maggiore efficienza perché richiede meno tempo per dare risultati.
Per correttezza pero’ devo specificare che un workout ad alta intensità ha controindicazioni in tutti quei soggetti poco allenati e non é adatto a persone con problematiche di salute (cardiovascolari, pressorie, ecc…) ed è anche molto più stressante a livello osteo-articolare rispetto a tutti gli allenamenti a basso impatto (colonna vertebrale, spalle, ginocchia e caviglie dovranno infatti essere ben allenate per assorbire tutte le sollecitazioni che questo allenamento provocherà).
L’ intensità è inoltre soggettiva e un allenamento che per me puo’ essere intenso potrebbe esserlo meno per un altro atleta e viceversa.
I personal trainers di Wellness Como vi aiuteranno a riconoscere la vostra capacità di sviluppare EPOC e a strutturarvi il miglior programma di esercizi.
Non mi resta a questo punto che augurarvi….BUON ALLENAMENTO!!!!
LUXURY WELLNESS SERVICES
WELLNESS COMO OPERA SUL LAGO DI COMO OFFRENDO LUXURY WELLNESS SERVICES PRESSO STRUTTURE DI PREGIO E IN AZIENDA.
LEGGI
ALTRI ARTICOLI
TRA LE MERAVIGLIE DEL LAGO DI COMO
TRA LE MERAVIGLIE DEL LAGO DI COMOUN SOGGIORNO TRA LUSSO, RELAX E NATURAIl lago di Como è sicuramente un territorio ricco di storia e di bellezze architettoniche, uno specchio d’acqua che insieme alle suggestive località che lo attorniano, offre un fascino unico a...
ALLA SCOPERTA DELLE VILLE STORICHE SUL LAGO DI COMO
ALLA SCOPERTA DELLE VILLE STORICHE SUL LAGO DI COMOUN VIAGGIO NEI FASTI DEL PASSATOOgni lago, piccolo o grande che sia, sembra essere avvolto da un’atmosfera antica e magica, che parla di luci riflesse, acque calme, brume notturne e venti che sussurrano...
UNA MATTINA DI NOVEMBRE. STORIA DI UN’IDEA CONDIVISA.
UNA MATTINA DI NOVEMBRE...STORIA DI UN'IDEA CONDIVISAUna mattina di novembre del 2020 ho ricevuto una telefona dalla mia amica Emanuela, la quale mi chiedeva di incontrarci nel nostro bar preferito per fare due chiacchiere. Io pensavo al nostro solito caffè...